Dal 1° GENNAIO 2020 la trasmissione telematica dei corrispettivi all’Agenzia delle Entrate sarà generalizzato a tutti soggetti attualmente obbligati a tale alla certificazione (commercianti al minuto e soggetti assimilati); tale adempimento sostituisce il rilascio della ricevuta fiscale o dello scontrino fiscale ma non esclude l’obbligo di emettere la fattura qualora sia richiesta del cliente.
Per la trasmissione è necessario utilizzare o un apposito registratore telematico che sostituisce il tradizionale registratore di cassa oppure un’apposita procedura web.
In entrambi i casi, la memorizzazione deve essere giornaliera, mentre la trasmissione può essere eseguita entro 12 giorni dall’effettuazione dell’operazione.
Per i settori interessati informiamo che gli importi dei tickets restaurant sono compresi nelle somme dei corrispettivi trasmessi in via telematica alle entrate, anche se occorre che vengano poi fatturati alla società emittente (Interpello AE 7 ottobre 2019 n. 394)